venerdì 22 gennaio 2016

trapianto di due macadamia e un ciliegio selvatico

primizie
il fiore del vento chiamato Anemone


le api nella Warre hanno i favi pieni di miele, alcuni ancora da tappare altri sembrano già sigillati


mentre quelle nella Dadant hanno avuto qualche problema
ci sono ancora dentro ma davanti all'entrata ce n'era una quantità enorme morte



qui si vede la tragedia
non sappiamo a cosa sia dovuta,
c'è chi dice per colpa del freddo chi a causa di pesticidi nelle vicinanze


qui si vede addirittura un'ape morta con il polline ancora attaccato alle zampe posteriori


l'olivo 73 raddoppiato di altezza


l'olivo 117 formato da 4 piccole piantine





l'olivo 37 nel suo splendore



adesso si inizia il trapianto del primo macadamia


come prima cosa un po di cotto trovato dove c'era i sassi ammassati


poi un po' di cenere a disinfettare tutto


cotone


e concime sopra


e per finire il Macadamia
con anche un po' di ortica, che qui manca


il secondo trapianto di oggi con lo stesso procedimento






e voilà una Visciola






terzo trapianto un'altra Macadamia




con le reti di protezione



anche oggi senza tramonto



e qui le bacche di Lentisco, con il quale si incomincia la sperimentazione per la produzione dell'olio di lentisco


martedì 19 gennaio 2016

sentiero di accesso alla zona dell'annesso

limatine per il nuovo sentiero che porterà all'annesso
trova le differenze




e il tramonto


oggi si vede benissimo la linea dell'orizzonte che passa dentro al castello di Rosignano marittimo e sotto la Gorgona 


lunedì 18 gennaio 2016

state tranquilli non sono scemo, sposto i sassi

fa freddo ma le api nella Warre continuano la loro attività anche se in maniera molto rallentata


anche nella Dadant si continua a lavorare


spostando i sassi ti ho incontrato lui



spostamenti di sassi intorno all'olivo 7



questi i sassi spostati


e questi i secchi riempiti per buttarli lungo il sentiero



il laghetto con una parte ghiacciata




tramonto in esplosione


mercoledì 13 gennaio 2016

raccolta sassi per stabilizzare i sentieri

raccolta sassi per stabilizzare i sentieri fangosi


liberando le vicinanze dell'olivo 7


e raccogliendo parecchio cotto



come al solito i tramonti spettacolari di questi tempi non mancano



martedì 12 gennaio 2016

gioco sassi

la sulla sta crescendo e fra poco fiorirà per la gioia delle api


il fungo sull'innesto 51 fotografato un po più da vicino


i favolosi coleotteri a cavalluccio 


zona rudere sempre più ordinata spostando semplicemente i sassi




domenica 10 gennaio 2016

candito api e sopralluogo generale

dopo la pioggia dei giorni scorsi il laghetto è tornato al suo splendore


le api sembrano stare bene


e si rimette il candito anche oggi


ho fissato poi l'elemento finale per non farlo rimanere attaccato al tetto che levo quando gli do il candito


anche il torrente Pescera scorre che è uno splendore



le altre api nella Dadant continuano la loro attività


viste da sotto


sistemazioni idrauliche


problemi all'innesto 51
sta crescendo alla base del franco il fungo Schizophyllum commune
non credo sia un buon segno



tramonto niente male